regolamento

REGOLAMENTO INTERNO n°1
Stella del Mare s.r.l.
Francavilla al Mare
01 luglio 2015

Art. 1 – Alloggiare presso la “Casa Vacanze Stella del Mare” significa accettare il presente regolamento;
Arrivo
Art. 2 – Il check-in può essere effettuato dalle ore 14:30 in poi previo accordi con il locatore e/o preposto;
Art. 2.1 – Al conduttore vengono consegnate le chiavi dell’intera struttura, in caso di smarrimento e/o deterioramento delle stesse, deve essere data tempestiva comunicazione al locatore e/o preposto, saranno addebitate a carico del conduttore le eventuali spese di sostituzione delle serrature e/o rifacimento delle stesse;
Art. 2.2 – Il locatore e/o preposto ha l’obbligo della consegna delle chiavi e di far porre firma al modulo della consegna delle stesse da parte del conduttore, il quale è l’unico responsabile della custodia delle chiavi fino a fine soggiorno e riconsegna al locatore e/o preposto;
Art. 2.3 – Il conduttore ed eventuali singoli ospiti devono consegnare copia di un documento di riconoscimento valido al locatore e/o preposto;
Art. 2.4 – Eventuali danni e/o deterioramenti di ogni genere rilevati dal conduttore alla struttura ed attrezzature dell’interno della struttura ed alla vegetazione, devono essere segnalati al locatore e/o preposto con tempestività entro e non oltre le 24 h successive al check-in, passato tale termine gli stessi potranno essere addebitati al conduttore.
Partenza
Art. 3 – L’ospite, tassativamente entro le ore 10.30 dell’ultimo giorno di permanenza, dovrà lasciare la casa; previo accordi con il locatore e/o preposto;
Art 3.1 – E’ facoltà del locatore e/o preposto, disattivare le utenze (luce, acqua, gas) e disattivare le chiavi di accesso all’unità abitativa l’ultimo giorno di permanenza dell’ospite.
Art. 3.2 – Al momento del check-out devono essere riconsegnate le chiavi previo accordi con il locatore e/o preposto;
Art. 3.3 – Le parti si danno atto che al momento del check-out il conduttore provvede a propria cura al riassetto generale dell’immobile locato oltre alla pulizia e lavaggio delle stoviglie se non diversamente pattuito tra le parti con pagamento extra;
Art. 3.4 – Il locatore e/o preposto al momento del check-out ha la facoltà di visionare e segnalare eventuali danni e/o deterioramenti di ogni genere provocati dal conduttore e dagli ospiti alla struttura, alle attrezzature ed apparecchiature dell’intera struttura ed alla vegetazione, fermo restando che in ogni caso il locatore e/o preposto si riserva eventuale segnalazione al conduttore (quale unico responsabile) degli eventuali danni entro le 24 h successive al check-out indicando la stima del danno in euro per un eventuale rimborso.
Prenotazione
Art. 4 – Per la conferma della prenotazione è da ritenersi condizione essenziale il versamento di un acconto pari al 30% del costo complessivo del soggiorno; in caso di mancato versamento la prenotazione è da ritenersi annullata ed il locatore è autorizzato ad assegnare l’unità abitativa ad altro soggetto richiedente;
Art. 4.1 – il locatore e/o preposto non è responsabile della mancanza di comfort degli ospiti che al momento della prenotazione non avessero fatto presente esigenze particolari (allergie, difficoltà motorie, ecc…);
Art. 4.2 – eventuali modifiche alla prenotazione qualora possibile, annullano e modificano la precedente, in caso contrario valgono quanto descritto successivamente all’Art. 10 del presente regolamento.
Il costo del soggiorno
Art. 5 – Come previsto dalla Legge Regionale vigente nel costo giornaliero è compreso: la fornitura di energia elettrica, la fornitura di acqua fredda e calda, il riscaldamento nella stagione invernale, la manutenzione dell’immobile e degli arredi e la pulizia delle unità abitative a cambio di cliente, tutti gli altri servizi sono da considerarsi come “extra”.
Art. 5.1 – Saranno consentite l’utilizzo della/e camera/e assegnata/e al momento della prenotazione e degli spazi in comune dal momento del check-in in arrivo al check-out del giorno di partenza;
Art. 5.2 – Il pagamento a saldo del soggiorno, deve essere effettuato al momento dell’inizio soggiorno e lo stesso è riferito all’affitto dell’intera struttura; l’eventuale arrivo posticipato o la partenza anticipata non danno diritto ad alcun rimborso
Art. 5.3– Eventuali servizi extra vengono pagati in anticipo previo accordi con il preposto;
Art. 5.4 – Il tariffario giornaliero è il seguente:
 parcheggio € 10 giornaliero
 pulizia € 15/ora
 cambio biancheria ed asciugamani € 30
 altro da concordare
 gli animali pagano un corrispettivo pari al 10% dell’importo della locazione.
Art. 5.5 – I bambini fino a 3 anni compiuti non pagano alcun corrispettivo.
Servizi extra
Art.6 – Sono da considerarsi extra tutti gli altri servizi non citati all’Art.5 del presente regolamento;
PiccolomediograndeLux 1Lux 2Lux 395,00€ 115,00€ 140,00€ 150,00€ 160,00€ 180,00€ App.
Art. 6.1 – L’uso della TV digitale terrestre e della connessione Wi-Fi ad internet sono a titolo completamente gratuito;
Art. 6.2 – Si declina da ogni responsabilità il locatore e/o preposto in caso di un cattivo funzionamento causato da cattive condizioni meteo o problemi tecnici;
Art. 6.3 – Qualora ci sia disponibilità di posti ed a soggiorno già iniziato, solo ed esclusivamente a richiesta per iscritto del conduttore è possibile l’integrazione di altre persone, applicando loro la tariffa giornaliera dal giorno del loro arrivo a quello della partenza, fermo restando che il soggiorno degli ospiti integrati termini prima e non oltre il periodo di prenotazione del locatore, salvo disponibilità.
Art. 6.4 – Le spese di pulizia ammontano a € 70,00 a soggiorno e non sono incluse nel prezzo, salvo diverso accordo.
Durante il soggiorno
Art. 7 – Durante il soggiorno la pulizia ed il riassetto dell’unità abitativa è a carico del conduttore;
Art. 7.1 – Il conduttore e gli ospiti possono usufruire liberamente degli spazi comuni interni ed esterni seguendo le regole di buona educazione e nel rispetto della natura e dell’ambiente;
Art. 7.2 – Eventuali danni e/o deterioramenti di ogni genere provocati dal conduttore o dagli ospiti alla vegetazione, struttura ed attrezzature dell’interno della struttura, sono a carico del conduttore, egli ha l’obbligo di comunicarlo al preposto il quale ha facoltà di disporre l’eventuale importo del danno;
Art. 7.3 – Il locatore e/o preposto declina ogni responsabilità per lo smarrimento, furto o danneggiamento di oggetti di proprietà degli ospiti lasciati in camera o negli spazi comuni;
Art. 7.4 – Qualora si verificasse un danno agli impianti o di altro genere, se il danno richiede intervento di tecnici specializzati, si autorizza il locatore e/o preposto a far intervenire gli stessi tempestivamente anche in assenza del conduttore e degli ospiti al fine di ovviare al problema e comunque non oltre le 12 h successive alla richiesta di intervento;
Art.7.5 – Al fine di curare e mantenere un aspetto decoroso alla vegetazione e alle colture intorno all’abitazione e comunque comprese nell’intera proprietà recintata, qualora ce ne fosse il bisogno il locatore e/o preposto è autorizzato a far intervenire gli operai addetti, avvisando il conduttore anche verbalmente almeno 48 h prima indicando tempi e modalità dello stesso;
Art. 7.6 – Gli operai all’Art.7.5 non hanno diritto all’accesso nell’abitazione;
Art. 7.7 – Gli animali sono ben accetti, ma resta l’obbligo da parte del conduttore di segnalare la loro presenza al momento della prenotazione, in quanto eventuali danni di ogni genere da loro recati sono a carico del conduttore;
Art. 7.8 – Si rende noto che il 3° e/o 4° posto letto sono ricavati dal divano letto posto nel soggiorno/cucina e/o soggiorno;
Art. 7.9 – Si riserva al locatore e/o preposto il diritto di visitare l’interno dell’abitazione previo preavviso al conduttore o senza avviso in casi eccezionali (incendio, perdita di acqua, intervento allarme, irreperibilità del conduttore, interventi urgenti, occupazione abusiva o senza titolo oltre i termini stabiliti dalla prenotazione, ecc.);
Cauzione
Art. 8 – La cauzione del soggiorno viene versata dal conduttore al momento della stipula del contratto e viene riconsegnata per intero a fine soggiorno, salvo eventuali danni;
Art. 8.1 – In presenza di danni previo accordi sull’ammontare dello stesso, tale importo viene decurtato dalla cauzione versata, in caso di danni con importi superiori alla cauzione stessa, il conduttore verserà un ulteriore importo a saldo dell’ammontare del danno;
Art. 8.2 – In assenza di accordi sull’ammontare del danno la cauzione viene trattenuta per intero e non riconsegnata a fine soggiorno, seguiranno nei giorni successivi fatture e/o scontrini fiscali per eventuali rimborsi o risarcimenti.
Divieti
Art. 9 – Nelle camere da letto è assolutamente vietato usare fornelli o simili per la preparazione dei cibi;
Art. 9.1 – Il pernottamento nella casa vacanza Stella del Mare è consentito al solo numero di persone indicate al momento della prenotazione;
Art. 9.2 – Nella struttura durante il periodo di locazione vige il divieto di organizzare feste e/o eventi previo accordi di ogni tipo con il locatore e/o preposto;
Art. 9.3 – Il conduttore ha il divieto di sub-affittare l’intera e/o parte dell’immobile.
Art. 9.4 – Nei locali interni della struttura è vietato fumare.
Termini di Cancellazione
Art. 10 – Termini di cancellazione della prenotazione:
– restituzione del 90% dell’acconto se la cancellazione della prenotazione è effettuata prima di 30 giorni dalla data di inizio del soggiorno;
– restituzione del 40% dell’acconto se la cancellazione della prenotazione è effettuata tra i 30 e i 15 giorni prima della data di inizio del soggiorno;
– l’acconto non è restituito con cancellazioni entro i 14 giorni prima della data di inizio del soggiorno.
Varie
Art. 11 – Ai fini della sicurezza degli ospiti Casa vacanza Stella del Mare è dotato di un impianto di videosorveglianza sulle zone esterne, con l’accettazione di codesto regolamento il conduttore autorizza alla registrazione e semmai ce ne fosse bisogno alla visione delle immagini registrate;
Art. 11.1 – La visione delle immagini è autorizzata in ogni momento esclusivamente al locatore e/o preposto della casa vacanza Stella del Mare al quale è fatto divieto di divulgare le immagini tranne che alle Autorità Giudiziarie qualora ce ne fosse bisogno.
Art. 11.2 – Il locatore e/o preposto si riservano la facoltà di richiedere l’intervento della forza pubblica per tutelare i propri diritti o in caso di occupazione abusiva o oltre i termini stabiliti dalla prenotazione effettuata ed accettata.
Numeri utili
Art. 12 – In caso ni necessità telefonare ai Carabinieri 112. Avvertire il gestore.
Art. 13 – In caso di incendio telefonare ai Vigili del Fuoco 115. Avvertire il gestore.
Art. 14 – In caso di malore telefonare al 118 o recarsi presso Servizio Di Guardi Medica in C.da Alento, tel 085-817183,oppure recarsi presso l’ospedale più vicino. Avvertire il gestore.
Altro
Art. 15 – Il presente regolamento è esposto all’interno della struttura esposti nelle aree in comune ed è visibile e scaricabile sul sito internet www.stelladelmarefrancavilla.com
Art. 16 – il presente regolamento vale dalla data sotto indicata fino a una nuova pubblicazione dello stesso e comunque datato;
Art. 17 – Per quanto non previsto si fa riferimento ai regolamenti regionali e nazionali in materia di strutture ricettive extra-alberghiere.

Scarica il PDF

Scarica il pdf